lunedì 31 marzo 2008

COMANDO FUSER

Il comando fuser permette di visualizzare ed analizzare quali processi stanno operando su un determinato file, io lo utilizzo per analizzare i processi attivi sulla mia directory personale home.

lanciamo il comando sulla nostra cartella home, per vedere i vari processi attivi.

fuser /home/nome-utente

dovrebbe darvi un risultato simile.

/home/****: 5402c 5451c 5459c 5461c 5462c 5464c 5466c 5467c 5475c 5480c 5481c 5484c 5490c 5498c 5528c 5531c 5536c 5539c 5541c 5549c 7723c 7735c 7739c 7814c 9429c 9431c 10255c

i vari numeri indicano il PID dei vari processi, per risalire al processo attivo tramite il pid si utilizza il comando ps, la lettera c dopo il numero indica che la directory è la directory corrente quindi la nostra home.



ps 5490

PID TTY STAT TIME COMMAND
5490 ? S 0:00 gwget --sm-config-prefix /gwget-vUX5zg/ --sm-client-i

in questo caso 5490 equivale al processo gwget.

per uccidere il processo si utilizza il comando kill con l'opzione -9

kill -9 5490

4 commenti:

  1. continua con i comandi da riga di cmd...

    bravo... informazioni sempre utili ed interessanti

    RispondiElimina
  2. grazie infatti intendo continuare così metterò nei post,comandi linux e ed istruzioni su come installare programmi.

    ciao

    RispondiElimina
  3. Ciao!
    con l'opzione -km killi tutti i processi che accedono alla home/ (da usare con cautela). Viva Linux!

    RispondiElimina
  4. ps -e

    guardi il pid del processo in corso e lo killi con

    sudo kill -9 pid

    RispondiElimina