sabato 17 maggio 2008

mozilla prism

mozilla prism è un applicazione basata su firefox che permette di utilizzare le principali applicazioni di google come gmail, calendar ed altri come normali programmi offline.

per scaricare il software aprite un terminale, scrivete:

wget http://goopackage.googlecode.com/files/prism_0.9.deb

installatelo utilizzando il comando dpkg.

sudo dpkg -i prism_0.9.deb

per eseguire il programma basterà scrivere da terminale prism.

serviamoci di prism per utilizzare gmail, lanciamo il programma da terminale scrivendo prism.


configuriamo l'applicazione, come indirizzo web diamo: gmail.google.com, come nome scriviamo gmail, selezioniamo le vari voci che ci vengono indicate , per creare un' icona del software sul desktop dovete selezionare "create shortcuts", alla fine per terminare la configurazione premete il tasto invio.

9 commenti:

  1. e per installare il plugin di flash???
    personalmente ho provato a mettere la lib (libflashplayer.so) in ../xulrunner/plugins/ ma niente....

    RispondiElimina
  2. non ho provato ora provo vediamo come va.

    RispondiElimina
  3. ciao rapep prova come percorso del plugin questo:

    /opt/xulrunner/plugins

    dai per sucurezza i pemessi di scrittura sulla cartella /opt/prism

    sudo chmod u+rwx /opt/prism

    RispondiElimina
  4. ho provato a eseguire il comando:
    sudo ln -sd /opt/prism/xulrunner/ /opt/xulrunner


    penso sia la stessa cosa....

    e dati i permessi che servono ma niente...

    mha... strano che sul sito ufficiale non ci sia nulla a riguardo... sara' perche' e' ancora un progetto

    RispondiElimina
  5. penso di si forse ai ragione tu alcune caratteristiche non sono ancora implementate dobbiamo aspettare eventuali sviluppi del progetto.

    ciao

    RispondiElimina
  6. cercando.... ho scoperto che nella 8.04 e' presente nei reposity e sembra funzioni tutto perfettamente... chissa' che configuarazioni... a molti funziona semplicemente mettendo la lib in plugin...


    MHA....

    RispondiElimina
  7. ottima questa notizia non avevo provato dai repository.

    RispondiElimina
  8. ho aggiornato il sistema dalla 7.10 alla 8.04 e dopo aver attivato i reposity ho provato tramite quest'ultimi...
    funziona tutto perfettamente...

    RispondiElimina