Ho creato questo piccolo script dove ho racchiuso i comandi necessari ad aggiornare , pulire e salvare i principali file di sistema di ubuntu, per poter utilizzare lo script nella vostra macchina deve essere installato dialog.
aprite un terminale è digitate :
sudo apt-get install dialog
creiamo un file di testo nuovo con gedit assegnandogli come nome sistema:
gedit sistema
all'interno del file incolliamoci queste righe di codice:
#!/bin/bash
# piccolo script per svolgere funzioni di amministrazione
# nella prima fase si creano le funzioni aggiorna, pulizia, copia.
# i file di configurazione vengono copiati dentro la cartella home
aggiorna() {
sudo apt-get clean
sudo apt-get autoclean
sudo apt-get update
sudo apt-get dist-upgrade -f
sudo apt-get install -f
sudo apt-get autoremove
}
pulizia() {
sudo apt-get clean
sudo apt-get autoclean
sudo rm -fr /tmp/*
sudo rm -fr $HOME/.Trash/*
sudo dpkg --purge `COLUMNS=300 dpkg -l "*" | egrep "^rc" | cut -d\ -f3`
}
copia() {
sudo cp -fr /etc/apt/sources.list $HOME
sudo cp -fr /etc/fstab $HOME
sudo tar cjvf $HOME/home.tar.bz2 $HOME
sudo tar cjvf $HOME/boot.tar.bz2 /boot
sudo cp -fr /etc/X11/xorg.conf $HOME
}
ripeti() {
dialog --menu "sistema" 0 0 0 \
1 "aggiorna ubuntu" \
2 "pulisce il sistema" \
3 "copia file di sistema" \
4 "esci" 2> /tmp/menu.$$
prova=`cat /tmp/menu.$$`
rm -rf /tmp/menu.$$
case $prova in
1) aggiorna;;
2) pulizia;;
3) copia;;
4) exit;;
esac
}
# utilzzo del programma dialog per creare i menu
dialog --menu "sistema" 0 0 0 \
1 "aggiorna ubuntu" \
2 "pulisce il sistema" \
3 "copia file di sistema" \
4 "esci" 2> /tmp/menu.$$
prova=`cat /tmp/menu.$$`
rm -rf /tmp/menu.$$
case $prova in
1) aggiorna;;
2) pulizia;;
3) copia;;
4) exit;;
esac
ripeti
salviamo è chiudiamo il file.
diamo i permessi:
sudo chmod a+rwx sistema
per far partire lo script basterà spostarci nella cartella dove si trova il file è digitare da terminale:
sudo ./sistema
potete cambiare lo script secondo le vostre esigenze, io per farlo partire senza digitare ./ ho creato un link simbolico al file dentro la cartella /usr/bin quindi basta che scrivo da terminale sistema per lanciare lo script.
Forse come eleganza questo script lascia un po ha desiderare però svolge il suo compito in modo efficente.
Bravissimo, davvero molto utile, invece di fare tutto a mano cos' si subito, Grazie mille. ;-)
RispondiEliminaprego non c'è di che .
RispondiEliminaciao
OTTIMO!!!!!
RispondiEliminabravo......continua cosi
Complimenti veramente :D ottimo script
RispondiElimina