domenica 4 novembre 2007

Liberalizzazione nel campo del Software per Personal Computer

RAGAZZI FIRMIAMO QUESTA PETIZIONE, DIFFONDIAMO IL SOFTWARE LIBERO!


To: Parlamento e Governo della Repubblica Italiana

Basta all'obbligo di acquisto delle licenze d'uso del software con il personal computer! I cittadini italiani vogliono poter scegliere.
(esempio: se desiderano installare GNU-Linux sui loro personal computer da tavolo o portatili non vogliono dover pagare la licenza di Vista!)

Occorre una legge che contenga le seguenti norme:

1) Nella vendita di personal computer il prezzo dell'hardware deve essere riportato con voce distinta rispetto al prezzo della licenza d'uso del software eventualmente in dotazione.

2) E' consentito all'utente di rinunciare all'acquisto della licenza per il software e pagare solamente il prezzo dell'hardware.

3) Il prezzo indicato per la licenza d'uso del software deve essere realistico.

Il testo completo della proposta, cosi' come le motivazioni e le previsioni degli effetti sono pubblicati in: http://www.nonsiamopirati.org/4bersani.html (autenticita' md5 b4389837d79b118572a4c06944e4e7c5).
(il punto 3 e' stato qui riportato in forma abbreviata, coerente nel senso ma privo dei tecnicismi previsti nella forma integrale della proposta).

Sincerely,








PEAZIP 1.9.3


Per chi cerca un programma open source, multipiattaforma, capace di gestire i più svariati archivi compressi vi consiglio di utilizzare questo software giunto alla versione 1.9.3, tra i formati riconosciuti vi sono:
7Z, BZ2, GZ, PAQ/LPAQ, PEA, QUAD, TAR, UPX, ZIP; ACE, ARJ, CAB, DEB, ISO, LHA, RAR.

il sito del progetto l' ho trovate qui: http://peazip.sourceforge.net/index.html

per scaricare il pacchetto deb pronto per essere installato sulla nostra debian/ubuntu aprite un terminale, scrivete.

wget http://ovh.dl.sourceforge.net/sourceforge/peazip/peazip_1.9.3.bin.LINUX.GTK2.i586-1.deb


installatelo utilizzando dpkg.

sudo dpkg -i peazip_1.9.3*


FLOCK 1.0


Finalmente è uscita la nuova versione stabile 1.0 di flock l'innovativo browser che vi permette con dei semplici click del mouse di poter accedere ai più svariati servizi multimediali che si possono trovare in rete, il programma è perfettamente compatibile con flickr , con youtube e con i servizi per creare ed interagire con i vostri blog.
vi basterà cliccare su tools per poter utilizzare le funzioni multimediali del programma tra cui blog editor e media bar una fantastica barra multimediale che vi permette di visualizzare le foto su flickr.

il programma per poter funzionare necessita della libreria libstdc++5 installatela con synaptic.

per scaricarlo cliccate sul bottone in basso.


Download

spostate il pacchetto dentro opt.

sudo mv flock-1.0* /opt

scompattate l'archivio.

cd /opt
sudo tar zxvf flock-1.0*

date i permessi alla cartella flock.

sudo chmod -R a+rwx flock
sudo chown -R $USER:$USER flock

per creare un'icona del programma clicchiamo tasto destro del mouse nella scrivania cliccate su crea lanciatore come nome date flock, come percorso dell'eseguibile date /opt/flock/flock .

Ricordo se vi trovate su debian al posto di lanciatore dovete cliccare su crea icona d'avvio.

FROSTWIRE 4.13.3


Uscita una nuova versione di frostwire il noto software p2p compatibile con la rete gnutella, il programma permette pure di integrarsi con il protocollo torrent ed itunes, per funzionare il software necessita che sulla vostra macchina sia installato java.

Il sito web l'ho trovate qui: http://www.frostwire.com/

per scaricarlo aprite un terminale, digitate:

wget http://www.frostwire.com/download/?os=ubuntu

installatelo scrivendo sempre da terminale:

sudo dpkg -i frostwire-4.13.3.i586.deb

la configurazione del programma non presenta particolari difficoltà, provatelo scoprirete la facilità di utilizzo e la velocità nello scaricamento io ad esempio lo utilizzo per scaricare le immagini iso delle varie distribuzioni linux.


venerdì 2 novembre 2007

FIREFOX 2.0.0.9

Uscita una nuova versione di firefox questa nuova uscita corregge alcuni problemi di sicurezza riscontrati nella versione 2.0.0.8.

Per scaricare il pacchetto aprite un terminale, digitate:

wget http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0.0.9/linux-i686/it/firefox-2.0.0.9.tar.gz

spostatelo dentro opt, scompattate l'archivio.

sudo mv firefox-2.0.0.9* /opt
cd /opt
sudo tar zxvf firefox-2.0.0.9*

date i permessi alla cartella firefox.

sudo chmod -R a+rwx firefox
sudo chown -R $USER:$USER firefox

per utilizzare i plugins della versione precedente basta scrivere da terminale:

sudo cp -fr /usr/lib/firefox/plugins/* /opt/firefox/plugins/

creiamoci un'icona d'avvio del programma, tasto desto del mouse sulla scrivania, clicchiamo su crea lanciatore, come nome date firefox come percorso dell'eseguibile date /opt/firefox/firefox.



giovedì 1 novembre 2007

F-PROT 4.6.8

Il noto antivirus f-prot distribuisce una versione completamente gratuita per linux vi consiglio di provarlo, il sito di riferimento del programma l'ho trovate qui: http://www.f-prot.com

per scaricare il pacchetto deb aprite un terminale, digitate.

wget http://files.f-prot.com/files/linux-x86/fp-linux-ws.deb

installatelo utilizzando dpkg:

sudo dpkg -i fp-linux-ws.deb

diamo i permessi alla cartella di installazione del software.

sudo chmod -R a+rwx /usr/local/f-prot
sudo chown -R $USER:$USER /usr/local/f-prot


per scansionare una cartella basterà scrivere da terminale.

sudo f-prot -ai /cartella da scansionare

per visualizzare le varie opzioni del programma basta scrivere:

f-prot -help

SONGBIRD 0.3

Uscita una nuova versione di songbird il fantastico lettore multimediale capace di leggere i più svariati formati audio e video, il propramma permette pure di utilizzare diversi plugin tra cui quello per la gestione dell'ipod.

Il sito di riferimento del progetto l'ho trovate qui: http://www.songbirdnest.com/
per scaricare l'installer aprite un terminale, scrivete:

wget http://download.songbirdnest.com/installer/linux/i686/Songbird_0.3_linux-i686.tar.gz

spostate il pacchetto dentro opt.

sudo mv Songbird* /opt

scompattate l'archivio.

cd /opt
sudo tar zxvf Songbird*

date i permessi alla cartella Songbird.

sudo chmod -R a+rwx Songbird
sudo chown -R $USER:$USER Songbird

per lanciare il programma creiamoci un'icona d'avvio nel desktop, tasto destro del mouse nella scrivania cliccate su crea lanciatore, come nome date songbird come percorso dell'eseguibile date /opt/Songbird/songbird .