Il sito del progetto l'ho troavate qui: http://www.virtualbox.org
per scaricare l'ultima versione compatibile con ubuntu gutsy, aprite un terminale, digitate:
wget http://www.virtualbox.org/download/1.5.2/virtualbox_1.5.2-25433_Ubuntu_gutsy_i386.deb
installatelo con dpkg.
sudo dpkg -i virtualbox_1.5.2*
il programma richiede di risolvere alcune dipendenze libqt3-mt, libxerces27, libxalan110 installatele con synaptic, se riscontrate dei problemi nell'installazione delle dipendenze date da terminale un bel sudo apt-get install -f.
date i permessi di scrittura al modulo vboxdrv, scrivete da terminale:
sudo chmod a+rwx /dev/vboxdrv
lanciate il programma, effettuate una registrazione.


come memoria di base scegliamo 256 mb.

proseguimo con l'installazione configurando l'hard disk virtuale clicchiamo su nuovo, come tipo di disco usiamo quello ad espansione dinamica, per la dimensione scegliamo quella di default 10,00 gb.

finita la configurazione del disco virtuale, clicchiamo sulla voce impostazioni, configuriamo le varie voci.

Per far partire la nostra macchina virtuale ed incominciare l'installazione del sistema operativo ci basterà cliccare sulla voce avvia.

il programma permette pure di virtualizzare altri sistemi operativi io ad esempio lo utilizzo per fedora.
2 commenti:
Grazie ma come si lancia la virtualbox?
la virtualbox la trovi sotto la voce applicazioni - sistema -innotek ...
Posta un commento